Sullo schermo vengono visualizzati caratteri irregolari
Verificare che Courier 56K Business Modem sia stato impostato sulla stessa
velocità di trasmissione binaria, lunghezza di parola, parità
e numero di bit di stop della periferica con la quale si intende stabilire
un collegamento.
Se le impostazioni sono corrette, è probabile che il problema
sia dovuto alla linea telefonica. Prendere le seguenti misure:
Effettuare nuovamente la chiamata. La società di servizi telefonici
instrada le chiamate urbane in maniera diversa ogni volta che viene
composto il numero.
Tentare di collegarsi con unaltra periferica per verificare
se il problema persiste. È possibile che la prima periferica
chiamata sia la causa del problema.
Se il modem è impostato su una velocità di porta seriale
fissa (&B1) ed il software è impostato sul valore fisso di
19.2K, 38.4K, 57.6K o 115.2K bps, il problema può essere dovuto
ad una delle seguenti cause:
Il computer non supporta la velocità maggiore per la porta
seriale. In tal caso, impostare la velocità del software su 9.600
bps.
Se si utilizzano programmi residenti in memoria (TSR - Terminate and
Stay Resident) o programmi di cache del disco, è possibile che
questi causino uninterferenza. Disattivarli prima di eseguire
il software di comunicazione.
Verificare che il software e Courier 56K Business Modem siano stati
impostati per utilizzare lo stesso tipo di controllo di flusso hardware
oppure software. Nel caso di alcuni programmi di comunicazione è
anche necessario disattivare il tipo di controllo di flusso che non
viene utilizzato.
Si ricevono molti errori CRC
Trasmettere un comando AT&F1 per abilitare il controllo di flusso
hardware ed altre impostazioni ottimizzate.
Utilizzare un altro protocollo di trasferimento file (servirsi di
ZMODEM, se disponibile).
Se si utilizzano programmi residenti in memoria, (TSR - Terminate
and Stay Resident) o programmi di cache del disco, è possibile
che questi causino uninterferenza. Disattivarli prima di eseguire
il software di comunicazione.
Il computer mainframe interrompe continuamente
la connessione
È necessario disattivare leco dei codici risultato e dei
caratteri di Courier 56K Business Modem (ATQ1E0). Anche il modem del mainframe
deve essere impostato su ATQ1E0.
Trasmissione di fax di pessima qualità
o mancata trasmissione di fax
Verificare che il software per fax sia impostato sulluso di fax
di Classe 1. Fare riferimento alla guida del software per fax.
Se si utilizzano programmi residenti in memoria (TSR - Terminate and Stay
Resident) o programmi di cache del disco, è possibile che questi
causino uninterferenza. Disattivarli prima di eseguire il software
di comunicazione.
Entrambe le periferiche scambiamo segnali portanti
ma non viene stabilito alcun collegamento per la comunicazione
Verificare che Courier 56K Business Modem sia impostato sulla modalità
corretta (per la trasmissione di fax o di dati) a seconda del tipo di
collegamento che si intende stabilire (con un fax oppure con una periferica
per la trasmissione di dati).
Consultare il capitolo Modalità di funzionamento della sezione
Sommario per ottenere informazioni su come passare dalla modalità
fax alla modalità dati e viceversa.
Assicurarsi di aver selezionato i corretti valori per la velocità
di trasmissione binaria, lunghezza di parola, parità e per il
numero di bit di stop.
Operazioni sincrone: consultare le istruzioni contenute nel capitolo
Linea dedicatA/in leasing e applicazioni sincrone della sezione Sommario.
Se Courier 56K Business Modem è configurato in modo corretto,
il problema può essere dovuto alla scheda sincrona o al sistema
che si sta chiamando.
Trasmettere un comando ATI4 per verificare che sia stata selezionata
la corretta impostazione Bn e che il modem sia quindi in grado di stabilire
un collegamento con un modem HST (impostazione B1) o con un modem V.
(impostazione B0 ).
Verificare che limpostazione per la velocità di connessione
di Courier 56K Business Modem (&Nn) sia corretta per il tipo di
chiamata effettuato. Se la velocità di connessione è fissata
su un valore (&N1-&N14) diverso da quello del modem che sta
effettuando la chiamata, Courier 56K Business Modem riaggancia. Limpostazione
predefinita per &N0 (funzionamento a collegamento variabile) fa
sì che due modem possano negoziare e accordarsi sulla massima
velocità di connessione consentita.
Se il modem tenta di rispondere ad una chiamata V.32, è probabile
che sia necessario prolungare i toni di risposta. Consultare il comando
S28 nell'appendice Riepilogo dei comandi in ordine alfabetico di questa
guida.
Se si sta tentando di stabilire una connessione utilizzando la modulazione
HST, verificare che il modem al quale ci si desidera collegare sia compatibile
con HST, con V.32 terbo a 14.4 Kbps, con V.32 a 9.600 bps, con V.22
bis a 2.400 bps, con Bell 212A a 1.200 bps, oppure con Bell 103 a 300
bps.
Nel caso in cui nessuno di questi suggerimenti serva a risolvere il
problema, è probabile che la qualità della connessione
telefonica sia scadente. La qualità variabile delle connessioni
telefoniche può essere dovuta ad una serie di condizioni dellapparecchiatura
telefonica o dellambiente in cui ci si trova. Effettuare diverse
chiamate e, nel caso in cui risulti ancora impossibile stabilire un
collegamento telefonico, tentare di collegarsi ad unaltra periferica.
Se questultima accetta la chiamata, è probabile che la
causa del problema sia la prima periferica chiamata.
Errori durante il download di software
Eseguire il trasferimento file XMODEM ad una velocità inferiore
della porta seriale. Se il computer non è dotato di 16550 UART,
impostare il software di comunicazione sulluso di una porta seriale
più lenta.