Se non si riesce ad accedere a Internet, selezionare la Procedura di base per la risoluzione di problemi nella pagina di Risoluzione di problemi principale.
Quando il computer usa un access point per connettersi a Internet, diversi dispositivi devono lavorare insieme:
Il computer si collega all'access point mediante connessione wireless.
L'access point si collega al router o a un dispositivo di rete mediante un cavo Ethernet.
Il router si collega al modem DSL o via cavo mediante un cavo Ethernet (il router e il modem potrebbero essere integrati in un unico dispositivo).
Il modem via cavo o DSL si connette al provider di servizi Internet (ISP) tramite rete via cavo o telefonica.
L'accesso a Internet può interrompersi in uno qualsiasi di questi dispositivi o dei collegamenti tra un dispositivo e l'altro. Per risolvere il problema, è necessario identificare il dispositivo o la connessione che causa l'errore. Per individuare e risolvere il problema, eseguire le seguenti operazioni:
Solo utenti Windows: eseguire il test di rete USRobotics.
Controllare che la connessione computer e access point funzioni correttamente.
Verificare che la connessione tra access point e l'altro dispositivo di rete funzioni correttamente.
Controllare gli indicatori luminosi di tutti i dispositivi di rete presenti tra il computer e il punto di accesso all'edificio del servizio Internet. Se uno o più di questi dispositivi presenta un problema, consultare la documentazione relativa al dispositivo per ripristinare il corretto funzionamento. Sull'access point, i seguenti LED devono essere accesi:
Power (Alimentazione), WLAN e LAN.
Eseguire il test di rete USRobotics presente nella cartella Troubleshooting del CD-ROM di installazione di USRobotics.
Se si seguono le istruzioni dell'utilità per eseguire il test di rete USRobotics e non si riesce tuttavia a connettersi a Internet, effettuare la configurazione manuale seguendo queste procedure.
Eseguire l'utilità dell'adattatore wireless e verificare che questa rilevi una corretta connessione all'access point.
Se l'utilità wireless rileva una corretta connessione all'access point, è possibile che il computer sia connesso a un altro access point presente nelle vicinanze. È possibile usare l'utilità wireless per controllare il nome di rete (SSID) dell'access point a cui si è connessi. Se l'adattatore wireless è connesso all'access point sbagliato, usare l'utilità per forzare un tentativo di connessione all'access point (consultare la documentazione dell'adattatore wireless).
Se si è connessi all'access point ma non si riesce ad accedere a Internet, consultare la sezione Accesso alle pagine di configurazione per verificare che l'access point sia in grado di rispondere.
Se si è abilitato il filtraggio MAC sull'access point, assicurarsi che l'adattatore wireless sia autorizzato a connettersi all'access point. Tenere presente che il filtraggio MAC riguarda specifici adattatori wireless. Se si utilizza il filtraggio MAC e si è sostituito l'adattatore wireless, sarà necessario aggiungere l'indirizzo MAC del nuovo adattatore wireless all'elenco di filtraggio MAC nell'access point.
Controllare i LED di alimentazione e di stato sul dispositivo collegato all'access point mediante cavo Ethernet. Controllare che il dispositivo sia acceso e connesso a Internet. Consultare la documentazione del dispositivo per informazioni sugli indicatori di stato.
Se l'access point è configurato per ricevere un indirizzo IP dinamico, assicurarsi che il server DHCP del dispositivo di rete sia in esecuzione.
Se l'access point è collegato direttamente al modem, consultare la documentazione del modem per determinare se è necessario inserire i dati relativi a indirizzo IP statico, gateway e DNS oppure se l'access point ottiene l'indirizzo di rete tramite DHCP. Verificare infine che l'access point sia configurato in modo corretto.