Impossibile accedere nuovamente a Internet.

  1. Se non è più possibile accedere a Internet, consultare la sezione Procedura per la risoluzione di problemi di base nella pagina Risoluzione di problemi principale.
  2. Se si dispone di Windows, eseguire il test di rete di USRobotics dalla cartella Troubleshooting presente sul CD-ROM di installazione di USRobotics.

    Se si seguono le istruzioni dell'utilità per eseguire il test di rete USRobotics e non si riesce tuttavia a connettersi a Internet, effettuare la configurazione manuale seguendo le procedure qui sotto.

  3. Quando il computer si connette a Internet usando il router, diversi dispositivi devono lavorare insieme. Vi sono numerosi punti nella connessione tra il computer e Internet in cui possono verificarsi degli errori.

La seguente procedura consente di rilevare e risolvere eventuali problemi relativi alle connessioni di rete e router:

  1. Controllare se l'adattatore wireless o via cavo riesce a stabilire una connessione al router. In assenza di comunicazione tra l'adattatore wireless e router, è impossibile accedere a Internet.
  2. Controllare il collegamento tra il router e il modem via cavo o DSL. Il router deve essere in grado di comunicare con il modem.
  3. Verificare la connessione del modem a Internet. Verificare che la connessione a Internet sia funzionante.

Controllare se l'adattatore wireless o via cavo riesce a stabilire una connessione al router.

  1. Aprire un browser Web. Nella barra degli indirizzi, digitare 192.168.2.1 e premere Invio. Se non si riesce ad accedere alle pagine di configurazione del router, riprovare ad accedere a Internet.

Nota: se è stato modificato l'indirizzo IP del router, digitare il nuovo indirizzo IP invece di 192.168.2.1.

Connessioni cablate:

Connessioni wireless:

  1. Rilasciare e rinnovare la connessione di rete dell'adattatore.

Utenti di Windows XP, 2000 e NT

  1. Fare clic su Start > Esegui.
  2. Nella finestra di dialogo Esegui, digitare cmd e fare clic su OK.
  3. Digitare ipconfig /release e premere Invio.
  4. Digitare ipconfig /renew e premere Invio.

    L'adattatore wireless acquisirà un indirizzo IP (ad esempio 192.168.2.5) dal router.

  5. Digitare exit e premere Invio.
  6. Passare alla fase 3 .

Utenti Windows Me e 98

  1. Fare clic su Start > Esegui.
  2. Nella finestra di dialogo Esegui, digitare command e fare clic su OK.
  3. Digitare winipcfg e premere Invio.
  4. Premere Rilascia.
  5. Premere Rinnova.

    L'adattatore wireless acquisirà un indirizzo IP (ad esempio 192.168.2.5) dal router.

  6. Chiudere la finestra.
  7. Passare alla fase 3 .
  1. Tentare di nuovo di accedere alle pagine di configurazione del router 192.168.2.1. Se non si riesce ad accedere alle pagine di configurazione del router, riprovare ad accedere a Internet.
  2. Tentare di nuovo di accedere alle pagine di configurazione del router 192.168.2.1. Se non si riesce ad accedere alle pagine di configurazione del router, riprovare ad accedere a Internet.
  3. Tentare di nuovo di accedere alle pagine di configurazione del router 192.168.2.1.

Controllare il collegamento tra il router e il modem via cavo o DSL.

  1. Controllare i LED di alimentazione e di stato del modem via cavo o DSL per verificare che il modem sia acceso e connesso a Internet. Consultare la documentazione del modem per informazioni sui LED di stato.
  2. Nelle pagine di configurazione del router, selezionare la scheda Status (Stato).
  3. Accedere alla sezione WAN di questa pagina e verificare che il router disponga di un indirizzo IP (come 235.42.181.5). Questo indirizzo IP indica se il router comunica con il modem via cavo/DSL.

 

Verificare la connessione del modem a Internet.

  1. Controllare i LED del modem DSL o via cavo per determinare se il modem è connesso a Internet. Consultare la documentazione del modem per informazioni sui LED.
  2. Assicurarsi che il modem via cavo/DSL sia collegato alla presa a muro.
  3. Riavviare il modem via cavo o DSL. Consultare la documentazione del modem per informazioni su come effettuare il riavvio.
  4. Una volta che i LED del modem si sono stabilizzati, premere il tasto Reset sul retro del router per 1 secondo per riavviare il router.

    Nota: premendo il tasto Reset per più di cinque secondi, il router tornerà alle impostazioni predefinite.

  5. Riavviare il computer.
  6. Una volta che i LED del router e del modem DSL o via cavo si sono stabilizzati, provare di nuovo ad accedere a Internet.

Se non è ancora possibile accedere a Internet, il problema potrebbe riguardare il modem DSL o via cavo o l'ISP. In caso di problemi relativi al modem o alla connessione a Internet, contattare il servizio assistenza del proprio ISP.

 

Torna a Risoluzione di problemi