Si desidera collegare il router a un modem via cavo o router DSL il cui indirizzo IP è 192.168.2.1.

  1. Scollegare il modem via cavo o il router DSL e completare la procedura di installazione del router.

  2. Una volta completata la procedura di installazione, aprire un browser Web, digitare 192.168.2.1 e premere Invio per accedere alle pagine di configurazione del router.

  3. Fare clic sulla scheda LAN.

  4. Sotto IP address (Indirizzo IP), modificare l'indirizzo IP del router in 192.168.3.1 (o un altro indirizzo IP che si desidera assegnare al router), quindi fare clic su un punto qualsiasi fuori dal campo IP address.

  5. Se è attivato un server DHCP, viene automaticamente aggiornato l'intervallo IP con le modifiche apportate all'indirizzo IP.

  6. Fare clic su Save (Salva) in fondo alla pagina.

  7. Rilasciare e rinnovare la connessione di rete del computer.

Utenti di Windows Vista

  1. Fare clic su Start.

  2. Nella casella Cerca , digitare Prompt dei comandi e premere Invio.

  3. Nell'elenco delle risposte, fare clic con il pulsante destro del mouse su Prompt di comandi e selezionare Esegui come amministratore.

  4. Digitare ipconfig /release e premere Invio.
  5. Digitare ipconfig /renew e premere Invio.

    Il computer acquisirà un indirizzo IP (ad esempio 192.168.2.5) dal router.

  6. Digitare exit e premere Invio.
  7. Passare alla fase 8.

Utenti di Windows XP, 2000 e NT

  1. Fare clic su Start > Esegui.
  2. Nella finestra di dialogo Esegui, digitare cmd e fare clic su OK.
  3. Digitare ipconfig /release e premere Invio.
  4. Digitare ipconfig /renew e premere Invio.

    Il computer acquisirà un indirizzo IP (ad esempio 192.168.2.5) dal router.

  5. Digitare exit e premere Invio.
  6. Passare alla fase 8.

Utenti Windows Me e 98

  1. Fare clic su Start > Esegui.
  2. Nella finestra di dialogo Esegui, digitare command e fare clic su OK.
  3. Digitare winipcfg e premere Invio.
  4. Premere Rilascia.
  5. Premere Rinnova.

    Il computer acquisirà un indirizzo IP (ad esempio 192.168.2.5) dal router.

  6. Chiudere la finestra.
  7. Passare alla fase 8.
  1. Dopo aver aggiornato le informazioni sull'IP, collegare il modem via cavo o il router DSL alla porta WAN del router.

  2. Se è necessaria la configurazione del modem via cavo o del router DSL, fare riferimento alla relativa documentazione. È possibile ora accedere a Internet e alle risorse di rete.

Nota: per accedere alle pagine di configurazione del router, è ora necessario digitare il nuovo indirizzo IP configurato al punto 4.

Torna alla pagina Procedure guidate