Advanced Setting (Impostazioni avanzate)

Il menu Advanced Setting contiene le seguenti opzioni:

  • System Time (Ora di sistema) determina il modo in cui viene impostata l'ora di sistema della rete locale.
  • System Log (Registro di sistema) determina la destinazione del registro di sistema.
  • Dynamic DNS (DNS dinamico) consente di assegnare l'indirizzo IP del computer host in modo dinamico.
  • SNMP consente di gestire la LAN in remoto.
  • Routing consente di definire il percorso dei pacchetti di dati in uscita.

System Time (Ora di sistema)

L'opzione System Time consente di impostare manualmente l'ora di sistema della LAN oppure di utilizzare l'ora impostata sul server di riferimento orario o sul PC su cui è in esecuzione l'interfaccia utente Web del router.

Per selezionare una delle opzioni seguenti, fare clic sul pulsante di opzione posto a sinistra dell'opzione desiderata, quindi operare le selezioni specifiche per ogni singola opzione.

Dopo aver modificato le impostazioni, fare clic su Save (Salva).

System Log (Registro di sistema)

L'opzione System Log consente di inviare il registro di sistema a un indirizzo IP, a indirizzi e-mail specifici o a entrambi. Per inviare il registro dopo averne specificato la destinazione nella schermata System Log, eseguire la procedura indicata di seguito.

  1. Fare clic su View Log (Visualizza registro).
  2. Nella finestra di visualizzazione del registro, fare clic su Download (Scarica).

Dynamic DNS (DNS dinamico)

Per ospitare il server su un indirizzo IP che viene modificato è necessario utilizzare il servizio di DNS dinamico (DDNS), che consente l'accesso in base al nome host e non in base all'indirizzo assegnato. Per poter utilizzare questa funzione è necessario innanzitutto registrarsi presso un provider DDNS incluso tra quelli predefiniti presenti nell'elenco Provider della schermata Dynamic DNS.

Dopo aver modificato le impostazioni, fare clic su Save (Salva).

SNMP

Il protocollo SNMP (Simple Network Management Protocol) consente il controllo della rete in remoto attraverso il monitoraggio degli eventi in rete mediante un'apposita applicazione software.

Per disattivare SNMP, deselezionare entrambe le caselle di controllo Local e Remote.

Dopo aver modificato le impostazioni, fare clic su Save (Salva).

Routing

Il routing consente di determinare l'indirizzo fisico dell'interfaccia da utilizzare per i dati IP in uscita. Se si dispone di più router, attivare il routing in modo che i pacchetti di dati possano individuare il percorso corretto per la comunicazione tra le subnet. La Routing Table (Tabella di routing) configura il routing statico con un massimo di otto regole, o percorsi, di routing.

Ogni regola specifica un percorso tra il router e una subnet. Quando la regola è attivata, le periferiche connesse al router possono comunicare con le periferiche sulla subnet. Per specificare una regola di routing occorre fornire le seguenti informazioni: