Impostazione WAN di tipo accesso remoto
- LAN IP Address (Indirizzo IP LAN) — Indirizzo IP del router. L'indirizzo predefinito è 192.168.123.254. È possibile modificare l'indirizzo IP del router in base alle proprie esigenze. Tuttavia, si consiglia di non modificare questa impostazione. In caso di modifica, annotare il nuovo indirizzo. L'eventuale smarrimento del nuovo indirizzo richiede la reinstallazione del router per poter utilizzare l'interfaccia utente Web e comporta l'annullamento di tutte le impostazioni di configurazione.
- WAN Type (Tipo WAN) — Tipo di connessione esistente tra il router e il provider di servizi Internet.
- Dial-up Telephone (Telefono di accesso remoto) — Numero di telefono utilizzato per collegarsi al provider di servizi Internet. Inserire solo cifre, senza separarle con un trattino.
- Dial-up Account (Account di accesso remoto) e Dial-up Password (Password di accesso remoto) — Account e password assegnati dal provider di servizi Internet. Per ragioni di sicurezza, il campo riservato alla password appare vuoto.
- Maximum Idle Time (Tempo di inattività massimo) — Periodo di inattività consentito prima che il router disconnetta automaticamente la sessione di accesso remoto. Per disattivare questa funzione, impostare il time-out su 0 (zero) o selezionare la casella di controllo Auto-reconnect (Riconnessione automatica).
- Baud Rate (Velocità in baud) — Velocità di comunicazione tra il router e il modem o il TA ISDN.
Le seguenti opzioni vengono visualizzate solo se si seleziona More (Altro) dalla schermata iniziale Primary Setup (Installazione principale):
- Primary DNS (DNS primario), Secondary DNS (DNS secondario) e Assigned IP Address (Indirizzo IP assegnato) — Valori forniti dal provider di servizi Internet.
- Extra Settings (Altre impostazioni) — Stringa di inizializzazione del modem, se necessaria. Per stabilire se è necessario inserire questo valore, consultare la documentazione fornita con il modem.