È possibile configurare le impostazioni avanzate del router wireless per aumentare le prestazioni della rete.
Beacon Interval (Intervallo beacon): l'intervallo di tempo trascorso tra le trasmissioni di beacon. Ciascuna trasmissione di beacon identifica la presenza di un access point. Il valore è indicato in ms. L'intervallo valido è compreso tra 1 e 65535.
DTIM Interval (Intervallo DTIM): il DTIM (Delivery Traffic Indication Message) è anche conosciuto come intervallo Beacon. Si tratta di un valore compreso tra 1 e 65535.
Fragmentation Threshold (Soglia di frammentazione): un limite, specificato in byte, che stabilisce se i pacchetti devono essere frammentati e in quali dimensioni. I pacchetti più piccoli del valore della soglia di frammentazione specificata non sono frammentati.
RTS Threshold (Soglia RTS): la richiesta di invio, quando impostata in byte, specifica le dimensioni massime del pacchetto. Se un pacchetto supera tali dimensioni, la scheda WLAN avvia il meccanismo RTS/CTS. I pacchetti che superano la soglia RTS specificata attivano il meccanismo RTS/CTS. Il NIC consente la trasmissione di pacchetti piccoli, senza utilizzare l'RTS/CTS. L'impostazione predefinita di 2347 (lunghezza massima) disattiva la soglia RTS.
CTS Protection Mode (Modalità di protezione CTS): se la modalità di protezione Clear to Send (Invito a procedere) è impostata su Auto (Automatico), il router è in grado di gestire le trasmissioni Wireless-G e 802.11b.
WMM Mode (Modalità WMM): una volta attivata, la modalità Wi-Fi Multimedia consente di stabilire la priorità del traffico per offrire un migliore supporto multimediale quando più applicazioni utilizzano le risorse di rete.