Questa pagina mostra valori di connettività specifici come determinato dall'ISP.
VPI/VCI: parametri della connessione DSL, simili a un indirizzo IP ma per una rete ATM.
ID (ID connessione): un valore numerico che indica l'ordine di connessione.
Category (Categoria): la classe del servizio ATM: UBR – unspecified bit-rate (velocità bit non specificata), VBR – variable bit-rate (velocità bit variabile).
Service Name (Nome servizio): un nome utilizzato per definire il livello di servizio previsto per il concentratore di accesso.
Interface Name (Nome interfaccia): nome della voce di tabella creato dal gateway e usato solo dal gateway.
Protocol (Protocollo): il protocollo di autenticazione e incapsulamento usato tramite ATM sulla connessione ADSL.
Encapsulation (Incapsulamento): è una serie di regole per la creazione di pacchetti. Questo è il tipo di incapsulamento ATM.
IGMP: il gateway usa il protocollo IGMP (Internet Group Management Protocol) per stabilire l'appartenenza degli host a particolari gruppi multicast in una singola rete (una comune applicazione è per lo streaming video in multicast).
QoS: la funzione di qualità di servizio del gateway assegna un'alta priorità a determinati tipi di pacchetti, definiti dall'utente. Per maggiori informazioni, consultare la sezione Qualità di servizio.
State (Stato): lo stato della connessione: enabled (Attivato) o disabled (Disattivato).
Status (Stato): lo stato della connessione: Up (Su) significa che il servizio PPP è in esecuzione, Down (Giù) significa che il servizio PPP è stato arrestato.
IP address (Indirizzo IP): l'indirizzo del gateway, ottenuto o assegnato dall'ISP. Il gateway usa questo indirizzo per comunicare con la rete all'esterno della rete locale.
Nota: se il campo IP Address è vuoto, verificare che le impostazioni DSL siano corrette. In caso di dubbio, ripristinare le impostazioni predefinite del gateway: con uno strumento sottile, come una graffetta, premere il tasto di ripristino (Reset) sul retro del gateway per almeno cinque secondi. Quindi eseguire nuovamente EasyConfigurator, facendo particolare attenzione al nome utente e alla password dell'account PPP, forniti dal provider di servizi Internet.
Torna alle opzioni del menu Status.