Durante una chiamata Skype, non si sente la voce dell'altro utente.
Soluzione possibile
Assicurarsi che le spine del microfono e delle cuffie siano inserite correttamente nelle relative prese e che la scheda audio funzioni.
Soluzione possibile
Assicurarsi che Skype stia utilizzando la periferica audio corretta.
Soluzione possibile
Se si stanno utilizzando le cuffie o un'altra periferica che utilizza la scheda audio, assicurarsi che sia stata selezionata la periferica audio corretta e che gli indicatori Volume Control e Wave non siano stati disattivati o regolati sul minimo.
Utenti di Windows Vista:
Fare clic su Start > Pannello di controllo > Hardware e suoni > Suoni.
Selezionare la periferica audio che si desidera usare per l'audio del computer.
Fare clic su Predefinite. Un segno di spunta verde compare a fianco della periferica selezionata. Fare clic su OK per chiudere la finestra dei suoni.
Nella finestra Hardware e suoni, fare clic su Regola il volume di sistema sotto Suoni.
Assicurarsi che le voci Dispositivo, Applicazioni e Skype non siano state disattivate e che i corrispondenti dispositivi di scorrimento del volume non siano stati regolati sul minimo.
Utenti di Windows XP:
Dal pannello di controllo di Windows, fare clic su Suoni e periferiche audio.
Selezionare la scheda Audio.
Sotto Riproduzione suoni, assicurarsi che sia stata selezionata la periferica predefinita corretta.
Da Riproduzione suoni, selezionare Volume.
Assicurarsi che le voci Volume Control e Wave non siano state disattivate e che i corrispondenti dispositivi di scorrimento non siano stati regolati sul minimo.
Utenti di Windows 2000:
Dal pannello di controllo di Windows, fare clic su Suoni e multimedia.
Selezionare la scheda Audio.
Sotto Riproduzione suoni, assicurarsi che sia stata selezionata la periferica preferita corretta.
Da Riproduzione suoni , selezionare Volume .
Assicurarsi che le voci Volume Control e Wave non siano state disattivate e che i corrispondenti dispositivi di scorrimento non siano stati regolati sul minimo.