Il computer non riconosce il modem.

Soluzione possibile 1

Il nome di deve essere Courier V.Everything EXT o Courier V.Everything EXT PnP, a seconda del sistema operativo. Se il computer mostra un nome diverso per il modem, potrebbero essere stati installati driver del modem non corretti. Vedere Il mio computer ha installato il modem sbagliato.

Soluzione possibile 2

La porta COM selezionata potrebbe essere già in uso o configurata in modo non corretto. Per funzionare correttamente, il modem deve essere collegato ad una porta seriale attivata e assegnata a una porta COM disponibile. Gran parte dei computer possiede due porte seriali assegnate rispettivamente a COM 1 e COM 2.

 

Windows Vista:

  1. Fare clic su Start > Pannello di controllo > Hardware e suoni.
  2. Fare doppio clic su Opzioni modem e telefono, quindi sulla scheda Modem.
    Identificare il modem nell'elenco e verificare la porta COM utilizzata. Se un altro modem utilizza la porta COM disponibile, usare un'altra porta COM oppure disinstallare il modem precedentemente installato. Consultare la documentazione fornita con il vecchio modem per ottenere istruzioni per la disinstallazione.
  3. Fare clic su Start > Pannello di controllo > Sistema e manutenzione > Gestione periferiche.
  4. Esaminare la sezione Porte (COM e LPT).
    Se compaiono punti esclamativi gialli o “A” rosse sulle porte di comunicazione, le porte COM potrebbero non essere configurate correttamente o il modem potrebbe essere collegato a una porta seriale disattivata. In questo caso potrebbe essere necessario contattare il produttore del computer per informazioni sull'attivazione e sulla configurazione corretta delle porte COM.

 

Windows XP

  1. Fare clic su Start > Pannello di controllo.
  2. Fare doppio clic su Opzioni modem e telefono, quindi sulla scheda Modem.
    Identificare il modem nell'elenco e verificare la porta COM utilizzata. Se un altro modem utilizza la porta COM disponibile, usare un'altra porta COM oppure disinstallare il modem precedentemente installato. Consultare la documentazione fornita con il vecchio modem per ottenere istruzioni per la disinstallazione.
  3. Fare clic su Start > Pannello di controllo.
  4. Fare doppio clic su Sistema e selezionare la scheda Hardware.
  5. Fare clic sul pulsante Gestione periferiche.
  6. Esaminare la sezione Porte (COM e LPT).
    Se compaiono punti esclamativi gialli o “A” rosse sulle porte di comunicazione, le porte COM potrebbero non essere configurate correttamente o il modem potrebbe essere collegato a una porta seriale disattivata. In questo caso potrebbe essere necessario contattare il produttore del computer per informazioni sull'attivazione e sulla configurazione corretta delle porte COM.

 

Utenti Windows 2000:

  1. Fare clic su Start > Impostazioni > Pannello di controllo.
  2. Fare doppio clic su Opzioni modem e telefono, quindi sulla scheda Modem.
    Identificare il modem nell'elenco e verificare la porta COM utilizzata. Se un altro modem utilizza la porta COM disponibile, usare un'altra porta COM oppure disinstallare il modem precedentemente installato. Consultare la documentazione fornita con il vecchio modem per ottenere istruzioni per la disinstallazione.
  3. Fare clic su Start > Impostazioni > Pannello di controllo.
  4. Fare doppio clic su Sistema e selezionare la scheda Hardware.
  5. Fare clic sul pulsante Gestione periferiche.
  6. Esaminare la sezione Porte (COM e LPT).
    Se compaiono punti esclamativi gialli o “A” rosse sulle porte di comunicazione, le porte COM potrebbero non essere configurate correttamente o il modem potrebbe essere collegato a una porta seriale disattivata. In questo caso potrebbe essere necessario contattare il produttore del computer per informazioni sull'attivazione e sulla configurazione corretta delle porte COM.

 

Utenti Windows ME, 98 e 95B

  1. Fare clic su Start > Impostazioni > Pannello di controllo, quindi fare doppio clic su Modem. Se si utilizza Windows Me e non compare questa icona, selezionare Visualizzare tutte le opzioni del Pannello di controllo.
  2. Identificare un modem nell'elenco e fare clic sulla scheda Diagnostica per stabilire quale porta COM utilizza.
    Se un altro modem utilizza la porta COM disponibile, usare un'altra porta COM oppure disinstallare il modem precedentemente installato. Consultare la documentazione fornita con il vecchio modem per ottenere istruzioni per la disinstallazione.
  3. Fare clic su Start > Impostazioni > Pannello di controllo.
  4. Fare doppio clic su Sistema e selezionare la scheda Gestione periferiche.
  5. Espandere Porte (COM e LPT).
    Se compaiono punti esclamativi gialli o “A” rosse sulle porte di comunicazione, le porte COM potrebbero non essere configurate correttamente o il modem potrebbe essere collegato a una porta seriale disattivata. In questo caso potrebbe essere necessario contattare il produttore del computer per informazioni sull'attivazione e sulla configurazione corretta delle porte COM.

 

Windows NT 4.0

  1. Fare clic su Start > Impostazioni > Pannello di controllo. Fare doppio clic su Porte.
  2. Verificare che la porta a cui è collegato il modem compaia nell'elenco. In caso contrario, sarà necessario aggiungere la porta e probabilmente attivarla nel BIOS. Consultare il manuale di Windows NT 4.0 per informazioni sull'aggiunta di porte. Dopo aver aggiunto o attivato la porta, seguire le istruzioni di questa guida relative al sistema operativo in uso.

Torna a Risoluzione di problemi