Sommario:Informazioni su 802.11g Wireless Gaming Adapter ed Ethernet Bridge Come accedere all'interfaccia utente Web e all'analisi del sito Che cos'è il collegamento di rete wireless? Interfaccia utente Web e configurazione di protezione > Risoluzione dei problemi e servizio assistenza
|
Guida Utente di 802.11g Wireless Gaming Adapter ed Ethernet BridgePagina Status (Stato)La pagina Status (Stato) visualizza, tra altre informazioni, lo stato della rete a cui il dispositivo è associato, compresi il nome SSID, il canale di trasmissione e la versione del firmware in uso. Nota: se nel campo MAC address (Indirizzo MAC) viene visualizzato il messaggio "Device not associated" (Dispositivo non associato), significa che il 5430 non è associato alla rete wireless. Se invece il campo MAC address contiene un indirizzo MAC valido, significa che il 5430 è associato alla rete wireless. Opzioni del menu WirelessUsare il menu Wireless per passare da Client Mode (Modalità Client) ad Ad Hoc Mode (Modalità Ad hoc) e inserire un nome di rete (SSID) o selezionare un canale univoco per tale modalità. Se non si conosce il nome SSID della rete, utilizzare la funzione Site Survey (Analisi sito) del menu Tools (Strumenti) per individuare una rete vicina al 5430. Sicurezza: utilizzo di una rete wireless sicuraLe reti wireless offrono libertà di movimento senza l'utilizzo di cavi, ma chiunque si trova nel raggio di ricezione wireless può accedere ai dati. Se si teme che persone vicine o nel raggio di ricezione della rete wireless in uso, possano utilizzare in modo illecito la connessione wireless, consigliamo vivamente di ricorrere a un sistema di protezione wireless. In questo modo, si eviterà l'accesso non autorizzato e l'intercettazione del proprio traffico di rete da parte di estranei. Attualmente, molti router wireless forniscono vari sistemi di protezione della rete, quindi si consiglia innanzi tutto di attivare la protezione sul router wireless e poi selezionare lo stesso metodo sui client. USRobotics consiglia uno o entrambi i metodi illustrati di seguito. WEP (Wired Equivalent Privacy) Filtraggio indirizzi MAC Attivazione della protezione sul 5430Attivazione del WEP Selezionando WEP, è possibile utilizzare l'opzione Shared Key Authentication (Autenticazione di chiavi condivise) (Forzata) o lasciare che sia il 5430 a inviarla quando un router wireless la richiede (Sistema aperto). È importante che le chiavi di rete siano uguali a quelle usate dai router wireless. Se si dispone di più chiavi di rete, è possibile inserire un massimo di quattro chiavi. Nota: le chiavi di rete rilevano la distinzione tra maiuscole e minuscole. Quando si inserisce una chiave di rete, assicurarsi di digitare i caratteri esattamente come appaiono sull'access point o sul router wireless. Filtraggio MAC wireless Opzioni del menu Advanced (Avanzate)Radio Channel (Canale) 54g Mode (Modalità 54g) 54g Protection (Protezione 54g) 54g+ (Xpress) Rate (Velocità) Basic Rate Set (Impostazione velocità di base) Fragmentation Threshold (Soglia di frammentazione) RTS Threshold (Soglia RTS) (Soglia richiesta di invio) DTIM Interval (Intervallo DTIM) Beacon Interval (Intervallo beacon) Preamble Type (Tipo preambolo)
Attivazione delle modalità Client e Ad hocPer passare dalla modalità Client a quella Ad hoc e viceversa, accedere all'interfaccia utente Web, selezionare Setup (Configura) e seguire le istruzioni che appaiono sullo schermo, come riportato di seguito:
In alternativa, è possibile passare da una modalità all'altra selezionando la scheda Wireless, quindi scegliendo la modalità appropriata nel campo Wireless Mode (Modalità Wireless) e selezionando Apply (Applica). Aggiornamento dell'adattatoreScaricare il file del firmware in una directory locale. Impostare il 5430 in modalità di configurazione (premere il tasto Reset, Ripristina, per meno di 2 secondi utilizzando un oggetto appuntito, come una graffetta o uno spillo). Collegare il cavo Ethernet alla porta Ethernet del computer e rilasciare e rinnovare l'indirizzo IP del computer (per ulteriori informazioni, consultare la sezione Come accedere alle pagine dell'interfaccia utente Web del 5430, in questa Guida Utente). Avviare un browser Internet e immettere http://192.168.1.201 nella riga degli indirizzi. Per accedere all'interfaccia utente Web, inserire un nome utente (il nome utente predefinito è admin) e la password (la password predefinita è admin). Selezionare la scheda Tools (Strumenti). Dalla riga New Firmware (Nuovo firmware), selezionare Browse (Sfoglia) e trovare la posizione in cui è stato scaricato il file del firmware. Per iniziare l'aggiornamento, selezionare Upgrade (Aggiorna). È importante non staccare il cavo, né interrompere l'aggiornamento. Dopo l'aggiornamento, attendere alcuni minuti per il riavvio dell'adattatore.
Opzioni del menu Tools (Strumenti)La funzione Site Survey (Analisi sito) ricerca tutte le reti (SSID) nel raggio dell'adattatore e consente di selezionarne una da associare al 5430. Se la rete selezionata utilizza una funzione di crittografia, innanzi tutto è necessario impostare la crittografia sul 5430 utilizzando la scheda Security (Sicurezza) (per informazioni sulla protezione della rete, consultare la documentazione dell'access point o del router wireless). Utilizzare il menu Tools (Strumenti) per modificare l'account di login, l'indirizzo IP e la subnet mask di gestione del 5430 e ripristinare le impostazioni predefinite del 5430.
|
||